

Una nuova sfida: la transizione 5.0
La riduzione dei consumi energetici rappresenta una delle sfide più importanti che le aziende dovranno affrontare nei prossimi anni.
I nuovi crediti d'imposta favoriscono gli investimenti finalizzati a conseguire una riduzione dei consumi.
​
Grazie alla sua esperienza SmartFeed è pronta a fornire gli strumenti di monitoraggio necessari a certificare il raggiungimento del risparmio energetico derivante dai nuovi investimenti
Come funziona
Analizzare i consumi di una linea produttiva richiede certamente uno strumento di misura adeguato, ma per comprendere se il consumo è inferiore rispetto a una linea obsoleta occorre avere a disposizione dei dati in grado di fornire un quadro dettagliato di quando e come ha lavorato la macchina. Una linea nuova incrementa la capacità produttiva e quindi potenzialmente può consumare di più in termini assoluti.
Per questo la 5.0 è la naturale evoluzione della 4.0: i dati di consumo si affiancano a quelli della produttività, consentendo di individuare l'impatto delle singole commesse o delle varie fasi di lavorazione.
Avere a disposizione questo dato cambia la percezione di come lavoriamo, perché mette in evidenza in modo chiaro l'impatto del nostro lavoro e questo ci spinge a un cambiamento che è l'obiettivo della transizione 5.0.



SmartFeed Energy Dashboard 5.0
Abbiamo realizzato un client Web che permette di visualizzare in modo semplice e chiaro l'andamento dei consumi delle varie linee associati ai dati di produttività
Il nostro kit è composto da un contatore di energia in grado di comunicare tramite rete LAN, che viene installato nel quadro elettrico della macchina da monitorare.
Il software monitora e archivia costantemente i consumi della macchina.
Grazie agli strumenti della 4.0 già integrati nella soluzione, la dashboard fornisce analisi puntuali dei consumi per ogni lavorazione eseguita.